
Come è stato annunciato, anche la nostra parrocchia ha il suo sito web.
La nostra parrocchia ha una lunga storia alle spalle, questo sito è invece nato solo da pochi giorni, con tanta passione ed entusiasmo.
Per una parrocchia avere il sito web non è oggi un fatto di moda, ma bensì disporre di un prezioso strumento, che la pastorale del nostro tempo riconosce importante per la diffusione del vangelo e per comunicare con la comunità notizie ed eventi che più la interessano.
Come ha affermato Papa Giovanni Paolo II, il sito web diventa un’opportunità, che la comunità cristiana ha, per comunicare il Vangelo in questa società in continuo cambiamento e per far giungere a tutti quelle notizie che sono utili per far crescere il senso dell’appartenenza e della corresponsabilità nella vita della parrocchia.
La ricchezza della comunità cristiana sta infatti nella relazione tra le persone, che si esprime attraverso l’opera di tanti soggetti che lavorano in essa: sacerdoti, consigli pastorali, religiosi, animatori della liturgia, dell’oratorio, della catechesi, volontari nei vari settori della pastorale della carità, …
Il sito viene ad offrire questa ricchezza a tutta la comunità, perché tutti, ovunque arriva Internet, la possano accogliere, confrontarsi e sentirsi in qualche modo coinvolti.
Forti di queste motivazioni crediamo e ci auguriamo che anche per la nostra comunità il sito diventi una ricchezza e una via per arrivare dentro le nostre famiglie, portando in particolare messaggi che facciano crescere la comunità verso la comunione, e un cammino di Chiesa attento ai segni dei tempi.
Sappiamo che questo richiede uno sforzo creativo notevole per sfruttarne in pieno le possibilità, ma è nel cammino fiducioso e costante che si maturano valori ed espressioni capaci di rispondere alle esigenze della pastorale e alle attese della comunità.
Non è un prodotto finito, anzi propriamente non lo sarà mai.
Si propone piuttosto come iniziativa aperta sempre in attesa di un triplice intervento: quello della visita incuriosita tra le tante offerte, quello del libero commento alle varie pagine che aiuta a migliorare le proposte e intensificare le relazioni, e infine, per chiunque possa rendersi disponibile, quello della gestione diretta dei contenuti delle sezioni.
Grazie!!
Il parroco don Fernando Stefanelli