Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

Verona, una mostra sulle donne viste dalle pazienti dell’ospedale Santa Giuliana


La figura della donna secondo le ospiti dell’ospedale Santa Giuliana di Verona.

Questo il significato dell’iniziativa “Insieme alle donne” promossa dalla struttura sanitaria per la cura e la riabilitazione delle persone affette da disturbi psichiatrici e gestita dall’Istituto Sorelle della Misericordia.

Sabato 29 marzo, l’Istituto apre le porte della propria sede, in via Valverde 24, in centro a Verona, per una mostra e un convegno. Dalle 14.30 alle 18.30, sarà possibile visitare l’esposizione di produzioni artistiche delle ospiti di Santa Giuliana nel chiostro dell’Istituto.

Alle 16 si terrà un convegno sulla figura della donna e il benessere psicologico. Interverranno, moderate da Lucia Scagliarini, suor Silvia Boscolo, dell’Istituto Sorelle della Misericordia; Luisa Tomelleri, medico-psichiatra; Valentina Verzari, psicologa-psicoterapeuta; Franca Perlato, operatrice dell’area Adulti. L’evento è patrocinato dal Comune di Verona e dall’Ulss9 9 Scaligera. L’ingresso è libero, ma si consiglia la prenotazione su www.eventbrite.it cercando poi l’evento “Insieme alle donne”.

«In questi mesi, in ospedale, si è tenuto un percorso di riflessione sulla figura e il potere femminile», spiega il direttore generale Tiziano Zenere, «attraverso la letteratura, la musica, la storia, la fotografia e il cinema. Il personale dell’ospedale ha invitato i diversi ospiti ad avvicendarsi come relatori e relatrici per confrontarsi su come la figura della donna sia cambiata nell’immaginario sociale, culturale e lavorativo. I diversi incontri hanno portato a momenti di studio e approfondimento, arricchiti da produzioni artistiche volte alla rielaborazione di quanto svolto».

«Da diverso tempo abbiamo avviato per i nostri ospiti percorsi dedicati alla salute, alla cultura e all’evoluzione come comunità e società con l’intenzione di integrare cura ed evoluzione dell’essere umano», afferma lo psicologo Michele Orlando, responsabile della riabilitazione Adulti, «riteniamo che dedicarsi alla salute mentale delle persone significhi svolgere un lavoro sinergico e multi-professionale che sappia tenere in considerazione sia le fragilità individuali sia il contesto culturale e sociale in cui l’individuo vive, mantenendo la centralità e l’unicità della persona che chiede il nostro aiuto. In tal senso, queste progettualità intendono sostenere i nostri ospiti anche in una traiettoria evolutiva come cittadini e membri attivi della nostra società».



L’ospedale Santa Giuliana è una struttura sanitaria per la cura e la riabilitazione delle persone affette da disturbi psichiatrici. È un’opera dell’Istituto Sorelle della Misericordia di Verona, coordinata dal direttore generale Tiziano Zenere ed è accreditata dalla Regione Veneto e convenzionata con il sistema sanitario nazionale- È, inoltre, Centro di riferimento regionale per la cura e la riabilitazione dei soggetti in età adolescenziali (13-21anni).

I pazienti ricoverati a breve o a medio tempo sono curati per depressione e disturbi dell’umore, bipolarismo, disturbi psicotici, della personalità, relazionali e del comportamento, disturbi alimentari disturbi d’ansia e attacchi di panico, problematiche psicopatologiche dell’adolescenza.





Dal sito Famiglia Cristiana

Visualizzazioni: 0
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy