Ucraina: attacco missilistico russo su Zaporizhzhia, 12 morti

24


Le autorità ucraine denunciano ancora bombardamenti sulla città. Un missile ha colpito un condominio. Intanto è scambio di accuse tra Kiev e Mosca per l’incendio sul ponte tra Crimea e Russia

Marco Guerra – Città del Vaticano

È di 12 morti e 49 feriti il bilancio del nuovo attacco missilistico nella notte sulla città di Zaporizhzhia, nei pressi della quale si trova la centrale nucleare controllata dai russi. Secondo le autorità ucraine è stato colpito un condominio nel centro. Anche sabato scorso Zaporizhzhia ha subito un bombardamento che ha causato 17 morti. Il presidente ucraino Zelenski parla di attacco disumano contro i civili.

700mila ucraini senza elettricità

Il ministro degli Esteri ucraino Kuleba torna a chiedere “sistemi di difesa aerea e missilistica più moderni” ed esorta i partner occidentali ad accelerare le consegne. Kiev rende noto inoltre che sono oltre 700mila gli ucraini senza corrente elettrica a causa della guerra, e altri 621.500 sono senza gas.

Attacco al ponte: scambio di accuse tra Kiev e Mosca

Intanto è scambio di accuse tra il governo russo e quello ucraino riguardo all’attacco esplosivo al ponte che collega la Crimea alla terraferma, avvenuto nella notte tra venerdì e sabato. Per Podolyak, consigliere di Zelensky, la deflagrazione è “una manifestazione del conflitto” tra forze di sicurezza russe. Mosca invece attribuisce l’esplosione a un camion bomba ucraino. Intanto il vice primo ministro russo, Marat Khousnulline, annuncia il completo ripristino dell’infrastruttura con la riapertura al traffico stradale e ferroviario. I sommozzatori russi continueranno però ad esaminare l’entità dei danni causati.

La crisi del gas e le conseguenze per l’Europa

Nel frattempo il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov lancia un nuovo monito all’Europa, affermando che i Paesi del Vecchio Continente risentiranno delle conseguenze negative di aver rifiutato l’energia russa per i prossimi 10-20 anni. Peskov accusa anche gli Stati Uniti di approfittare della crisi energetica vendendo il proprio gas “tre volte più costoso”.



Da vaticannews.va

Questo sito se serve dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non ci assumiamo nessuna responsabilità, sei libero di accettare o no. Accetta Leggi...

CHIESE FERIALI Pre-festiva Festiva

Gli orari possono subire variazioni in occasione di festività o eventi. (per conferma consultare il calendario)
Aggiornamento del 21-06-2022

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
 Chiesa Madre 19:00 19:00 19:00 - 19:00 19:30

08:00  11:00  19:00

 S. Giuseppe   Patriarca - - - 19:00 - - -
 S. Giuseppe da  Copertino 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30
 Santi Medici - - - - - 18:00 -
 Madonna della   Neve sospesa sospesa sospesa  sospesa sospesa  sospesa  sospesa