TREDICINA IN ONORE DI SANT’ANTONIO DI PADOVA
Tredicina in onore di Sant’Antonio da Padova
È una pia pratica nata subito dopo la morte di Sant’Antonio. Si tratta di una serie di preghiere in onore del Santo che vengono recitate per tredici giorni consecutivi. I giorni sono tredici, in ricordo del giorno della morte del Santo (13 giugno 1231). I Pontefici arricchirono questa funzione di molte indulgenze. Leone XII promulgò in perpetuo quella plenaria da scegliere in uno dei tredici giorni, con la possibilità di essere lucrata anche dalle persone che fossero impedite di partecipare alla funzione come ammalati, infermi e carcerati.