Teresa d’Avila, la mistica che fece della Madonna la signora del suo castello interiore

14



È Festa grande nell’ordine dei carmelitani per il doppio anniversario di santa Teresa d’Avila. La santa di origini spagnole – annoverata tra i dottori della Chiesa nel 1970 da Paolo VI, insieme a Caterina da Siena – ci ha lasciato un’incredibile quantità di libri e di lettere, esempi illuminanti del suo dialogo infinito con Dio e la Beata Vergine.

Un legame, quest’ultimo, nato fin dalla gioventù, quando a 13 anni Teresa perde la mamma e chiede, allora, alla Madonna di essere sua Madre. E la richiesta venne ascoltata. La santa vivrà esperienze profonde di reale presenza della Vergine che fu al centro di alcune apparizioni: in particolare, una verificatasi poco prima della fondazione del monastero di San Giuseppe ad Avila: aiutata dallo stesso san Giuseppe, Maria riveste di una veste bianca Teresa e le assicura la sua protezione sul monastero che sta per nascere. Sarà sempre la Vergine ad aiutarla nella sua riforma dell’ordine del Carmelo. Nella sua opera più celebre, Il Castello interiore – in cui Teresa utilizza l’allegoria dell’anima come un castello fatto di sette dimore da percorrere in un viaggio spirituale: ebbene la Signora di questo maniero per Teresa è la Vergine, stella che orienta il percorso. Su Maria Con Te di questa settimana l’intervista alla studiosa Maria Ruiz de Arcaute, tra i massimi esperti mondiali della santa. «Per lei», spiega, «la Vergine fu Madre, Regina e Sorella maggiore. Ne fece il suo modello per custodire come Maria “lec cose di Dio nel suo cure”. Chiamava i conventi delle carmelitane le “colombaie” della Madonna.

 





Fonte Articolo

Questo sito se serve dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non ci assumiamo nessuna responsabilità, sei libero di accettare o no. Accetta Leggi...

CHIESE FERIALI Pre-festiva Festiva

Gli orari possono subire variazioni in occasione di festività o eventi. (per conferma consultare il calendario)
Aggiornamento del 21-06-2022

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
 Chiesa Madre 19:00 19:00 19:00 - 19:00 19:30

08:00  11:00  19:00

 S. Giuseppe   Patriarca - - - 19:00 - - -
 S. Giuseppe da  Copertino 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30
 Santi Medici - - - - - 18:00 -
 Madonna della   Neve sospesa sospesa sospesa  sospesa sospesa  sospesa  sospesa