Presentazione libro: “20 febbraio 1743: Nardò, una città che trema”

401


18 FEBBRAIO – Giovedì 18 febbraio alle 19.30 in Cattedrale a Nardò, sarà presentato il libro “20 febbraio 1743: Nardò, una città che trema” alla presenza degli autori e del Vescovo Fernando Filograna.

Giovanni De Cupertinis, Paolo Sansò e Andrea Vitale accompagnano per mano il lettore nel ricostruire cosa successe nel Salento, e in particolare a Nardò, quel 20 febbraio 1743: un terremoto di intensità IX-X della scala Mercalli (Magnitudo stimata 6.7) colpì l’area, portando morte e distruzione, un fenomeno quanto mai frequente e troppo spesso dimenticato dagli italiani. Quel terremoto rimane per certi aspetti ancora un mistero: non si sa realmente quale sia stato l’epicentro e quale sia stata quindi la struttura tettonica che lo abbia generato. Alcuni ricercatori ritengono che la faglia fosse nel Mar Ionio, altri forse addirittura proprio in Salento, altri ancora invece verso la Grecia e che i danni a Nardò e dintorni siano l’effetto combinato di fenomeni di amplificazione sismica dovuti ai terreni recenti su cui la cittadina è costruita, sommato alla tipologia edilizia e alla frequenza di oscillazione degli edifici. Insomma, è tutto ancora da chiarire, ma, quello che è certo, è che il terremoto c’è stato e che quindi prima o poi tornerà.

Per la prima volta si parla anche della macchina dei soccorsi messa in moto dalle città vicine per soccorrere Nardó.

Il libro è stato stampato con il patrocinio della Fondazione Fare Oggi, braccio operativo della Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli.



Origine Notizia

Questo sito se serve dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non ci assumiamo nessuna responsabilità, sei libero di accettare o no. Accetta Leggi...

CHIESE FERIALI Pre-festiva Festiva

Gli orari possono subire variazioni in occasione di festività o eventi. (per conferma consultare il calendario)
Aggiornamento del 21-06-2022

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
 Chiesa Madre 19:00 19:00 19:00 - 19:00 19:30

08:00  11:00  19:00

 S. Giuseppe   Patriarca - - - 19:00 - - -
 S. Giuseppe da  Copertino 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30
 Santi Medici - - - - - 18:00 -
 Madonna della   Neve sospesa sospesa sospesa  sospesa sospesa  sospesa  sospesa