Musei Vaticani. Imago Pietatis – Vatican News

222


“Annunciare Cristo significa mostrare che credere in Lui e seguirlo non è solamente una cosa vera e giusta, ma anche bella. Cuore del Vangelo è la bellezza dell’amore salvifico di Dio manifestato in Gesù Cristo morto e risorto”. Ispirata da queste parole di Francesco prosegue la collaborazione tra Musei Vaticani e Vatican News: i capolavori delle collezioni pontificie accompagnati dalle parole dei papi

Francescuccio di Cecco, già detto “Francescuccio Ghissi”, Cristo morto e angeli; Adorazione di Gesù Bambino, tempera e oro su tavola, 1360 ca., Pinacoteca Vaticana © Musei Vaticani

Ghissi realizza questa tavoletta devozionale unendo i temi centrali della spiritualità francescana, l’Incarnazione e la Passione. Sono rappresentati, su due registri sovrapposti, l’Imago pietatis e l’Adorazione del Bambin Gesù. Nella figura di Cristo morto, adorato dagli angeli entro una tomba a forma di tabernacolo, oltre ai patimenti della Passione si vuole rievocare il sacrificio eucaristico, e forse la festa del Corpus Domini. La nascita e la morte, idealmente collegate tra loro, alludono al mistero dell’incarnazione del Figlio di Dio, fattosi uomo per la nostra redenzione.

© Musei Vaticani

© Musei Vaticani

“L’Eucaristia, mentre rinvia alla passione e alla risurrezione, si pone al tempo stesso in continuità con l’Incarnazione. Maria concepì nell’Annunciazione il Figlio divino nella verità anche fisica del corpo e del sangue, anticipando in sé ciò che in qualche misura si realizza sacramentalmente in ogni credente che riceve, nel segno del pane e del vino, il corpo e il sangue del Signore.”

(Giovanni Paolo II, Lettera Enciclica ‘Ecclesia de Eucharistia’, 2003)

#labellezzaciunisce
instagram: @vaticanmuseums @vaticannews 
 facebook: @vaticannews

a cura di Paolo Ondarza





Origine articolo

Questo sito se serve dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non ci assumiamo nessuna responsabilità, sei libero di accettare o no. Accetta Leggi...

CHIESE FERIALI Pre-festiva Festiva

Gli orari possono subire variazioni in occasione di festività o eventi. (per conferma consultare il calendario)
Aggiornamento del 21-06-2022

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
 Chiesa Madre 19:00 19:00 19:00 - 19:00 19:30

08:00  11:00  19:00

 S. Giuseppe   Patriarca - - - 19:00 - - -
 S. Giuseppe da  Copertino 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30
 Santi Medici - - - - - 18:00 -
 Madonna della   Neve sospesa sospesa sospesa  sospesa sospesa  sospesa  sospesa