Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

Mission Bambini, 25 anni per la salute e l’educazione dei più piccoli

Il primo progetto: in Brasile, nel 2000. Allora venne costruito un asilo per accogliere cento bambini. Il primo volontario partì nel 2002: destinazione Madagascar, presso la scuola del villaggio di Sarodroa. Mission Bambini ETS compie 25 anni di attività e li celebra con il bilancio di oltre duemila progetti sviluppati in Italia e in altri 76 Paesi che hanno fatto la differenza nelle vite di un milione e cinquecentomila bambini.

La Fondazione è stata creata a gennaio del 2000 dall’ingegner Goffredo Modena, che ne è tuttora presidente. (l’attuale direttore generale è Stefano Oltolini). Fin dalle sue origini Mission Bambini opera principalmente in due aree di intervento: salute ed educazione. Fiore all’occhiello delle attività è il programma “Cuore di bimbi”, attraverso il quale numerosi medici degli ospedali italiani partono come volontari per andare a visitare e operare bambini con gravi malformazioni cardiache. Nel 2025 sono previste missioni in Uganda, Zambia, Tanzania, Nepal ed Eritrea. In casi particolari, i piccoli pazienti vengono operati in Italia, dove devono essere accompagnati da un genitore. Per questo Mission Bambini sta creando presso l’Ospedale Niguarda a Milano la “Casa Cuore di bimbi”, una struttura dedicata all’ospitalità dei genitori i cui figli devono essere operati presso la cardiochirurgia pediatrica. L’inaugurazione è prevista per questo autunno. “Cuore di bimbi” mira inoltre a promuovere la formazione del personale medico locale in vari Paesi per renderlo autonomo nella cura delle cardiopatie infantili. 

Nell’ambito dell’educazione, Mission Bambini lavora per promuovere l’accesso a un’istruzione di qualità anche nei Paesi e nei contesti più difficili e disagiati, coniugando l’aspetto educativo allo sviluppo del benessere integrale dei minori (nutruzionale, sanitario, psicologico) in sinergia con i partner locali. Particolare attenzione è rivolta all’empowerement femminile in aree dove le bambine e le donne sono più vulnerabili e a rischio di emarginazione: il progetto “Borse rosa” permette a bambine e ragazze che vivono in contesti di povertà e disagio in India, Bangladesh, Uganda e Brasile di ricevere un’istruzione e portare a termine i loro studi. In varie città italiane (Catania, Bari, Milano, Roma, Napoli) Mission Bambini promuove attività educative sia in centri per la primissima infanzia sia presso scuole primarie e secondarie di primo grado, per contrastare la povertà educativa. Informazioni: www.missionbambini.org

(Foto di Roberto Morelli)





Dal sito Famiglia Cristiana

Visualizzazioni: 1
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy