Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

Mattarella in ospedale per un intervento programmato al cuore. Gli auguri da istituzioni e leader politici

Un intervento programmato e un augurio da tutti i vertici istituzionali e leader politici di pronta e veloce guarigione per Sergio Mattarella che è stato ricoverato martedì sera all’ospedale Santo Spirito di Roma per un intervento, programmato, di impianto di pacemaker, dopo aver completato gli impegni previsti in agenda per la giornata di ieri al Quirinale. L’intervento è stato effettuato alle ore 20. 

Al termine, il presidente è rientrato nel reparto di cardiologia diretto dal professor Roberto Ricci dove ha trascorso una notte tranquilla. A conferma che non si sia trattata di un’emergenza il Quirinale ha ricordato che Mattarella ha lavorato tutto il giorno fino ad incontrare intorno alle 18 il presidente del Montenegro Milojko Spajić. Inoltre il presidente, come è consuetudine, aveva intenzione di passare le festività pasquali nella sua Palermo ed è possibile che questo si possa realizzare visto che l’installazione di un pacemaker è ormai un’operazione di routine. 

La giornata di martedì era iniziata da protagonista per il presidente che, del tutto a sorpresa, aveva fatto sapere di aver firmato la “legge Morandi” che, tra le altre cose, prevedeva ristori alle vittime e i parenti della tragedia del crollo del ponte a Genova. Ma a fare notizia è stata la lettera ai presidenti di Camera e Senato, Fontana e La Russa, e alla premier Giorgia Meloni con la quale il capo dello Stato aveva evidenziato tutta una serie di problematiche, anche costituzionali, che aveva trovato nel testo, peraltro approvato in maniera bipartisan all’unanimità. Il Capo dello Stato, infatti, aveva ravvisato alcuni passaggi della legge «che non appaiono in linea con principi e norme della Costituzione». 

In particolare, le obiezioni di Mattarella riguardano principalmente due aspetti della legge. Il primo è il fatto che limiti i risarcimenti ai soli casi di cedimenti stradali (e non, quindi, al crollo di una scuola o di un ospedale) e di infrastrutture di rilievo nazionale (e non, per esempio, nel caso di un viadotto gestito da un ente provinciale). Il secondo è che la legge sembra riconoscere un trattamento meno favorevole ai figli di vittime che erano legate da unioni civili o da rapporti di convivenza rispetto ai figli di vittime coniugate, e in questo senso sarebbe dunque discriminatoria.

Tornando alle condizioni di salute, il Presidente, come ha scritto l’Ansa, ha passato una notte tranquilla dopo l’impianto del pacemaker e già mercoledì mattina ha letto i giornali sul suo Ipad. Ora saranno monitorate le sue condizioni ma in casi di questo genere le dimissioni dall’ospedale avvengono entro le 48 ore dall’impianto. Quindi teoricamente già in giornata ma più probabilmente nella giornata di giovedì. 

Mattarella compirà 84 anni e questo è suo decimo anno al Colle.





Dal sito Famiglia Cristiana

Visualizzazioni: 0
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy