In che modo lo Spirito Santo aiuta la Chiesa? – MARIA
Lo Spirito Santo ricorda a ciascun membro della Chiesa che è figlio di Dio, dunque amato dal Padre e salvato in Gesù. Lo Spirito è Colui che vivifica con i suoi doni (carismi), che in Isaia 11,2 vengono indicati con sapienza, intelletto, consiglio, fortezza, scienza, pietà, timore di Dio. Per questo possiamo intercedere perché lo Spirito doni saggezza allo studente, l’abilità di curare al dottore, la creatività all’inventore, la pazienza a colui che è chiamato a perdonare l’offesa ricevuta. Lo Spirito è l’autore di ogni bene in noi, così che possiamo portare i frutti elencati in Galati 5,22: amore, gioia, pace, magnanimità, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé, di modo che attraverso la nostra azione si rendano visibili le opere del Padre e gli uomini lo glorifichino. Lo Spirito è il Consolatore: egli si manifesta con discrezione nella nostra vita, e nei momenti di difficoltà, nella preghiera ci ricorda le parole dette da Gesù e fissate nel Vangelo, perché con esse troviamo coraggio per proseguire il cammino giornaliero, acquistando la forza per testimoniare contro ogni persecuzione e avversità.