Martedì 6 maggio 2025, dalle 18.00 alle 20.30, il Teatro Franco Parenti ospiterà la serata finale del Premio Roberta per Giovani Lettori, iniziativa rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo grado della Città Metropolitana di Milano. Promosso da Maddalena Moro e Alberto Toffoletto, il premio nasce per incoraggiare nei più giovani l’amore per la lettura, la forza della parola e il gusto per l’espressione.
Il progetto, avviato lo scorso gennaio, ha coinvolto insegnanti e studenti in un percorso di lettura, analisi e preparazione alla lettura pubblica. Dopo una prima selezione interna alle scuole, che ha portato alla nomina di un candidato-lettore per ciascuna classe, una giuria di esperti ha scelto i dieci finalisti che si contenderanno il titolo di Miglior giovane lettore dell’anno proprio sul palco del Parenti.
La giuria che assegnerà il premio finale è composta da figure di spicco del mondo culturale, editoriale e teatrale: Alberto Toffoletto (presidente onorario), Elena Buscemi (presidente della giuria 2025), Valentina Brioschi, Urbano Cairo, Marco Drago, Carlo Feltrinelli, Piero Maranghi, Mariagrazia Mazzitelli, Maddalena Moro, Severino Salvemini e Andrée Ruth Shammah. Tutti hanno accolto l’invito a far parte del progetto come omaggio alla memoria di Roberta Guaineri, alla quale il premio è dedicato.
Oltre al prestigioso titolo, sono previsti premi concreti per alimentare la passione per la lettura e il teatro: i nove finalisti riceveranno carnet di biglietti per la stagione 2025-2026, offerti dai teatri che hanno aderito all’iniziativa, tra cui Teatro Elfo Puccini, Teatro Fontana, MTM Teatro, Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni, Piccolo Teatro e lo stesso Teatro Franco Parenti.
Il vincitore assoluto riceverà un premio in libri e un voucher per un corso di formazione tra quelli offerti dal Teatro Franco Parenti. Inoltre, sarà ospite della prossima edizione di BookCity Milano.
Tutte le classi finaliste riceveranno in dono libri per la biblioteca scolastica, grazie alla generosità delle case editrici che sostengono l’iniziativa: Feltrinelli, De Agostini, Mondadori, Pelledoca, Salani Editore, Solferino, Valentina Edizioni.
Il Premio Roberta per Giovani Lettori è più di un concorso: è un investimento culturale per le nuove generazioni, un’occasione per riconoscere nei ragazzi il potere della parola e la bellezza dell’ascolto.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Associazione Pier Lombardo all’indirizzo: giovanilettori@teatrofrancoparenti.com o Camilla Bonino al numero +39 347 756 64 59.