La giornata per gli artisti nel segno di padre Pio

8



Torna anche quest’anno, dopo l’istituzione l’anno scorso, la “Giornata dell’incontro degli artisti con Padre Pio”, che si tiene il 5 settembre di ogni anno a San Giovanni Rotondo. «La “Giornata di spiritualità per gli artisti, gli sportivi e i professionisti della comunicazione», spiega frate Francesco Dileo, rettore del Santuario di Santa Maria delle Grazie e di San Pio da Pietrelcina, «è un incontro di riflessione, di preghiera e di fraternità che si pone in diretta continuità con il ministero svolto da Padre Pio. Sono note, infatti, le due grandi conversioni ottenute dal nostro santo Confratello nelle coscienze del famoso attore di cinema, di teatro e di televisione Carlo Campanini e nel celebre tenore Beniamino Gigli come sono noti i nomi di tanti altri loro colleghi che, stimolati dall’esempio di questi due “pionieri”, li hanno accompagnati o seguiti sulla strada del pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo, come Erminio Macario, Walter Chieri, Titina De Filippo, il presidente del Consiglio dei ministri Antonio Segni, lo statista Aldo Moro, la grande Inter di Helenio Herrera. tanto per citarne qualcuno e Padre Pio riservava un’attenzione speciale a questa speciale categoria di persone perché era consapevole che tali personaggi costituiscono, nel bene e nel male, un canale di comunicazione e, quindi, anche un potenziale veicolo di diffusione del Vangelo».

Il 5 settembre sono dunque attesi a San Giovanni Rotondo attori, cantanti, musicisti, registi, produttori, giornalisti, autori, compositori, lavoratori del mondo dello spettacolo e della cultura, pittori, scultori e personalità dello sport, che non solo hanno il diritto — come ogni cristiano — di ricevere l’annuncio della Parola di Dio, ma hanno anche la responsabilità di essere strumenti di diffusione di messaggi educativi: con i contenuti espressi dalla loro arte o dalla loro professione e, soprattutto, con l’esempio della loro vita.

«Tanti, oggi più di ieri, guardano ai personaggi del mondo del cinema, della televisione e dei social come modelli», dice DiLeo, «E tanti, più o meno consapevoli della loro capacità di suscitare emulazione, diventano, di fatto, degli influencer».

Ecco il programma della giornata:

Ore 16.00: Accoglienza e saluti:

Mons. Padre Franco Moscone, arcivescovo di Manfredonia-Vieste San Giovanni Rotondo; Frate Maurizio Placentino, ministro provinciale dei Frati Cappuccini di Sant’Angelo e Padre Pio; Michele Crisetti, sindaco di San Giovanni Rotondo.

Ore 16.30; “Arte, forma di evangelizzazione”

Intervento di mons. Rino Fisichella, pro prefetto Dicastero per l’Evangelizzazione, sezione per le Questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo.

“Padre Pio e gli artisti. Il valore di un’amicizia” Intervento di frate Luciano Lotti

Ore 17.45: Pausa.

Ore 18.00; Celebrazione eucaristica* presso la chiesa inferiore che custodisce il corpo di san Pio da Pietrelcina, presieduta da mons. Fisichella

Ore 19.30: Agape fraterna presso il convento dei Frati Cappuccini.

Ore 21.00: A tu per tu con Padre Pio, tempo di preghiera personale e comunitaria (possibilità di dialogo personale con i Confratelli del Santo).

*La Celebrazione eucaristica sarà anche in suffragio degli amici che ci hanno lasciato in questi ultimi anni: Lucio Dalla, Fabrizio Frizzi, Raffaella Carrà, Bibi Ballandi, Elena Balestri, Tony Santagata, Francesco Morese, Paolo Rossi, Stefano D’Orazio, David Sassoli, Alda Merini, Gianni Brezza, Mango





Fonte Articolo

Questo sito se serve dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non ci assumiamo nessuna responsabilità, sei libero di accettare o no. Accetta Leggi...

CHIESE FERIALI Pre-festiva Festiva

Gli orari possono subire variazioni in occasione di festività o eventi. (per conferma consultare il calendario)
Aggiornamento del 21-06-2022

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
 Chiesa Madre 19:00 19:00 19:00 - 19:00 19:30

08:00  11:00  19:00

 S. Giuseppe   Patriarca - - - 19:00 - - -
 S. Giuseppe da  Copertino 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30
 Santi Medici - - - - - 18:00 -
 Madonna della   Neve sospesa sospesa sospesa  sospesa sospesa  sospesa  sospesa