Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

La forza delle donne in prima serata: la IX edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”

Sabato 11 gennaio 2025, in seconda serata su Rai Uno, andrà in onda la IX edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”, una kermesse televisiva unica nel suo genere, dedicata ai due principali killer delle donne: la violenza di genere e il tumore al seno. Con la conduzione di Arianna Ciampoli e Beppe Convertini (nella foto) e la regia di Antonio Centomani, l’evento mira a dare voce alla forza delle donne, evidenziando storie di resilienza e rinascita che rappresentano un faro di speranza.

Promosso, ideato, scritto e prodotto da Donatella Gimigliano, presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas, in collaborazione con gli altri due autori Fabrizio Silvestri e Cristina Monaco, il Camomilla Award sottolinea una triste realtà: in Italia, ogni anno, oltre 110 donne vengono uccise da uomini che professano di amarle, mentre il tumore al seno resta il “big killer” più letale per il genere femminile, con circa 12.000 vittime annuali.

Tra i momenti più significativi della serata, il monologo “Io ballo per la vita” di Rosanna Banfi e il corto “La scelta” di Cristina Donadio, entrambi testimonianze intime della lotta contro il tumore al seno. Il giovane Nicolò Maja, unico sopravvissuto a una strage familiare, interverrà con una toccante riflessione: “Come posso perdonarti papà?”, affrontando il tema del perdono dopo un femminicidio. Nadia Accetti porterà la sua esperienza, dimostrando come il dolore di una violenza possa trasformarsi in impegno per gli altri.

Ad arricchire il programma, esibizioni artistiche di alto livello: dalla violinista elettrica Elsa Martignoni ai Gemelli di Guidonia, fino alle performance delle Dancers for Oncology, guidate da Carolyn Smith e Carolina Marconi.

Il prestigioso Camomilla Award, ideato dal maestro orafo Michele Affidato, sarà consegnato a personalità e attivisti impegnati su questi temi. Tra i premiati figurano Carmela Pace, presidente UNICEF, Rosario Valastro, presidente della Croce Rossa Italiana, e l’attivista Vladimir Luxuria. Ospiti d’onore saranno Valentina Pitzalis, simbolo della lotta contro la violenza di genere, e Carla Caiazzo, presidente dell’associazione “Io rido ancora”, entrambe sopravvissute a tragici episodi di violenza.

Un evento che non si limita a ricordare, ma punta a ispirare e a cambiare, rendendo le storie di resilienza un monito e un modello per tutti.





Dal sito Famiglia Cristiana

Visualizzazioni: 0
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy