Il Papa: la povertà è inaccettabile, il mondo sia più fraterno

108


Il Messaggio di Francesco è rivolto ai membri delle associazioni belghe “Entraide et Fraternité” e “Action Vivre ensemble”, che rispettivamente da 60 e da 50 anni lottano contro l’indigenza sia nel Sud del mondo sia in Belgio, una sfida aggravata dall’attuale pandemia

Debora Donnini – Città del Vaticano

“Abbiamo, tutte e tutti, lo stesso obiettivo: costruire un mondo più giusto e più fraterno”. Lo ricorda Papa Francesco nel suo Messaggio rivolto a due associazioni belghe, esprimendo gratitudine dal profondo del cuore per quanti si impegnano come volontari, professionisti o benefattori. Si tratta dunque, “oggi più che mai”, di proseguire instancabilmente l’azione intrapresa” nel “cammino dell’amicizia sociale e delle fraternità” con la grazia di Cristo, “il Buon Samaritano per eccellenza”. Bisogna anche svilupparla poiché le sfide che si profilano “sono aggravate dalla crisi del Covid-19 che coinvolge il mondo intero, e in modo ancora più terribile i più poveri e gli emarginati”.

Le due associazioni impegnate in campo sociale

Nel Messaggio, quindi, Francesco si sofferma sulla storia delle due associazioni. “Nel 1961 i vescovi del Belgio prendevano l’iniziativa di lanciare una campagna di ‘Quaresima di condivisione’ e invitavano i cattolici a condividere le loro risorse a favore del Congo, divenuto indipendente” ricorda il Papa. A tal fine fondarono l’associazione “Entraide et Fraternité”, che da 60 anni organizza in Belgio la “Quaresima di condivisione” estendendo il suo campo d’azione a diversi Paesi del mondo intero. Per venire in aiuto delle associazioni che lottano contro la povertà all’interno dello stesso Belgio e organizzare la campagna d’Avvento, nel 1971 i vescovi lanciavano poi “l’Action Vivre ensemble”. Si tratta, quindi, di associazioni che hanno come “campo d’azione prioritario il sostegno all’attività sociale di interlocutori sia del Sud del mondo sia del Belgio”. Il Papa dunque esprime il suo incoraggiamento a entrambe, ai numerosi volontari che appoggiano la loro azione nelle parrocchie e nella società civile, agli interlocutori sociali “che si battono ogni giorno contro l’inaccettabile povertà”, come pure i donatori che offrono il loro sostegno attraverso una partecipazione finanziaria.



Origine articolo

Questo sito se serve dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non ci assumiamo nessuna responsabilità, sei libero di accettare o no. Accetta Leggi...

CHIESE FERIALI Pre-festiva Festiva

Gli orari possono subire variazioni in occasione di festività o eventi. (per conferma consultare il calendario)
Aggiornamento del 21-06-2022

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
 Chiesa Madre 19:00 19:00 19:00 - 19:00 19:30

08:00  11:00  19:00

 S. Giuseppe   Patriarca - - - 19:00 - - -
 S. Giuseppe da  Copertino 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30
 Santi Medici - - - - - 18:00 -
 Madonna della   Neve sospesa sospesa sospesa  sospesa sospesa  sospesa  sospesa