#IamChurch: “Noi” non “loro”, la disabilità nella vita della Chiesa

47

Promossa dal Dicastero Laici Famiglia e Vita, l’iniziativa racconta in cinque video la sfida quotidiana delle persone con disabilità che, lungi dal sentirsi un peso o uno “scarto”, portano il proprio contributo dentro le loro comunità ecclesiali. Non senza un sorriso

Vatican News

Il quarto video della serie #IamChurch è una riflessione del sacerdote gesuita australiano Justin Glyn, S.I. che – a partire dalla sua condizione di disabilità – affronta il tema del limite, che appartiene ad ogni essere umano.

Glyn – che ha trattato i medesimi argomenti in un numero della Civiltà Cattolica e in numerosi altri saggi – smentisce l’idea, ancora troppo diffusa, che la disabilità sia una colpa e afferma: “I nostri limiti non sono disgrazie o punizioni, ma sono parte del segreto della nostra condizione di esseri umani che, a modo loro, condividono l’immagine di Dio e insieme edificano il Corpo di Cristo”. È in questa prospettiva che, parlando di disabilità nella vita della Chiesa, è possibile dire – finalmente – “Noi” e non “Loro”.

Le parole di Glyn mostrano quanto sia importante la riflessione dei cristiani che vivono in prima persona tale condizione per dischiudere un approccio differente alla disabilità, sia a livello teologico che pastorale. Aiutano, inoltre, a non considerare chi vive una disabilità solo come destinatario passivo dell’attenzione della Chiesa, ma a scoprire una vocazione comune ad ogni fedele battezzato. “Non siamo chiamati alla perfezione come individui. No! Tutti noi siamo chiamati a condividere la natura limitata e vulnerabile che crediamo Cristo sia venuto a condividere con noi”.
#IamChurch è un’iniziativa del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, nell’ambito dell’Anno “Famiglia Amoris Laetitia”. È un viaggio attraverso cinque video, alla scoperta di persone troppo spesso vittime della cultura dello scarto, che testimoniano un’umanità sorridente e per nulla vittimista: un volto attraente della Chiesa. Donne e uomini, laici e consacrati, teologi o semplici fedeli, che mostrano la complessità e la ricchezza del mondo della disabilità.
 

Origine articolo

Questo sito se serve dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non ci assumiamo nessuna responsabilità, sei libero di accettare o no. Accetta Leggi...

CHIESE FERIALI Pre-festiva Festiva

Gli orari possono subire variazioni in occasione di festività o eventi. (per conferma consultare il calendario)
Aggiornamento del 21-06-2022

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
 Chiesa Madre 19:00 19:00 19:00 - 19:00 19:30

08:00  11:00  19:00

 S. Giuseppe   Patriarca - - - 19:00 - - -
 S. Giuseppe da  Copertino 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30
 Santi Medici - - - - - 18:00 -
 Madonna della   Neve sospesa sospesa sospesa  sospesa sospesa  sospesa  sospesa