Francesco: ai bambini malati far sentire la carezza di Dio

111


Nella Giornata mondiale delle malattie rare, il Papa al termine dell’Angelus rivolge il suo pensiero ai malati, specialmente i più piccoli. Invita a creare una rete di solidarietà

Benedetta Capelli – Città del Vaticano

E’ un pensiero lungo, profondo, pieno di calore quello che Francesco rivolge a chi soffre di malattie rare. Proprio nella Giornata a loro dedicata, sottolinea l’importanza della solidarietà tra chi vive la stessa patologia:

Nel caso delle malattie rare, è più che mai importante la rete di solidarietà tra i familiari, favorita da questa associazione. Essa aiuta a non sentirsi soli e a scambiarsi esperienze e consigli.

La cura della preghiera

“Incoraggio le iniziative che sostengono la ricerca e la cura ed esprimo – sottolinea il Papa – la mia vicinanza ai malati, alle famiglie ma specialmente ai bambini”, piccoli che nella preghiera possono sentire la tenerezza di Gesù:

Stare vicino ai bambini malati, i bambini che soffrono, pregare per loro, fare sentire loro la carezza dell’amore di Dio, la tenerezza … Curare i bambini con la preghiera, pure, quando ci sono queste malattie che non si sa cosa siano o c’è un pronostico un po’ brutto. Preghiamo per tutte le persone che hanno queste malattie rare, specialmente preghiamo per i bambini che soffrono.



Origine articolo

Questo sito se serve dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non ci assumiamo nessuna responsabilità, sei libero di accettare o no. Accetta Leggi...

CHIESE FERIALI Pre-festiva Festiva

Gli orari possono subire variazioni in occasione di festività o eventi. (per conferma consultare il calendario)
Aggiornamento del 21-06-2022

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
 Chiesa Madre 19:00 19:00 19:00 - 19:00 19:30

08:00  11:00  19:00

 S. Giuseppe   Patriarca - - - 19:00 - - -
 S. Giuseppe da  Copertino 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30
 Santi Medici - - - - - 18:00 -
 Madonna della   Neve sospesa sospesa sospesa  sospesa sospesa  sospesa  sospesa