Fondazione Guzzetti e il confronto sulla Milano post-pandemia

14



“Milano risponde. Scuola, minori, donne e famiglie dopo l’emergenza”. È il tema dell’incontro pubblico organizzato da Fondazione Guzzetti sulla situazione delle famiglie milanesi nel post pandemia. Appuntamento mercoledì 14 settembre alle ore 20.30 presso la Casa della Memoria (via Federico Confalonieri, 14). La Fondazione Guzzetti propone un’occasione di confronto pubblico, per riflettere su come la città di Milano abbia risposto a un momento di profonda crisi del proprio tessuto sociale, culturale ed economico, e come questa stagione abbia consegnato nuovi apprendimenti e idee.

«Abbiamo voluto focalizzare la nostra attenzione su tre aree che ci sono sembrate particolarmente colpite in epoca di pandemia: le problematiche dei minori e del mondo scolastico, l’aumento della conflittualità e della violenza domestica, la fatica e il disagio delle famiglie», dice Michele Rabaiotti, direttore di Fondazione Guzzetti (nella foto in alto), «la serata si propone non solo di restituire una fotografia della fatica della città in questa fase difficile, ma anche – e soprattutto – delle risorse e delle potenzialità che Milano ha saputo esprimere per dare risposta all’emergenza. Ci aspettiamo che questo momento supporti un nuovo pensiero progettuale sui servizi che operano a favore della famiglia nella nostra città, capace di raccogliere le nuove sfide che la pandemia ci ha consegnato».

Per affrontare nel modo migliore i temi scelti, sono state invitate autorevoli figure della città di Milano e due ospiti internazionali che offriranno una prospettiva allargata sull’Europa. Interverrà il Vicesindaco e Assessore all’Istruzione del comune di Milano, Anna Scavuzzo, per esplorare le difficoltà del mondo scolastico. Saranno presenti i seguenti relatori per illustrare alcuni bisogni emergenti del periodo pandemico: Giussy Barbara, Direttrice di SVSeD (Soccorso Violenza Sessuale e Domestica), per illustrare l’incidenza della violenza di genere; Pascale Franck e Bert Groen dell’European Family Justice Center Alliance e don Gianni Zappa, presidente Fondazione Guzzetti, per presentare l’aumento delle criticità delle famiglie nella nostra città. L’incontro sarà moderato da Michele Rabaiotti.

Durante la serata sarà presentato il bilancio sociale 2021 di Fondazione Guzzetti con l’obiettivo di illustrare alla città di Milano il lavoro che gli operatori svolgono ogni giorno nei sette consultori gestiti dalla Fondazione stessa.





Fonte Articolo

Questo sito se serve dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non ci assumiamo nessuna responsabilità, sei libero di accettare o no. Accetta Leggi...

CHIESE FERIALI Pre-festiva Festiva

Gli orari possono subire variazioni in occasione di festività o eventi. (per conferma consultare il calendario)
Aggiornamento del 21-06-2022

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
 Chiesa Madre 19:00 19:00 19:00 - 19:00 19:30

08:00  11:00  19:00

 S. Giuseppe   Patriarca - - - 19:00 - - -
 S. Giuseppe da  Copertino 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30
 Santi Medici - - - - - 18:00 -
 Madonna della   Neve sospesa sospesa sospesa  sospesa sospesa  sospesa  sospesa