Ecumenismo e dialogo: Convegno dei delegati diocesani

22


Centoventi delegate e delegati per l’ecumenismo e il dialogo delle diocesi e delle realtà di impegno ecclesiale si ritroveranno dal 7 al 9 ottobre, a Camaldoli (Arezzo), per il loro Convegno nazionale.
Ad un anno dall’avvio dell’equipe regionali, l’incontro sarà l’occasione per riflettere e confrontarsi sul tema della sinodalità quale via per la comunione, la fraternità, il dialogo, ma anche per presentare i primi dati pervenuti all’Osservatorio Permanente Unedi.
I lavori, che si collocano significativamente alla vigilia del 60° anniversario del Concilio Ecumenico Vaticano II, si apriranno con la relazione del Card. Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi. Nel pomeriggio del 7 ottobre sono poi previsti gli interventi di Mons. Andrea Palmieri (Dicastero Promozione Unità dei Cristiani), di Mons. Indunil Kodithuwakku (Dicastero per il Dialogo Interreligioso), di Mons. Derio Olivero (Vescovo di Pinerolo e Presidente Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo) e di Giuseppina De Simone (Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale).
Le conclusioni, il 9 ottobre, sono affidate a don Giuliano Savina, direttore dell’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso.

 



Da Chiesacattolica.it

Questo sito se serve dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non ci assumiamo nessuna responsabilità, sei libero di accettare o no. Accetta Leggi...

CHIESE FERIALI Pre-festiva Festiva

Gli orari possono subire variazioni in occasione di festività o eventi. (per conferma consultare il calendario)
Aggiornamento del 21-06-2022

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
 Chiesa Madre 19:00 19:00 19:00 - 19:00 19:30

08:00  11:00  19:00

 S. Giuseppe   Patriarca - - - 19:00 - - -
 S. Giuseppe da  Copertino 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30
 Santi Medici - - - - - 18:00 -
 Madonna della   Neve sospesa sospesa sospesa  sospesa sospesa  sospesa  sospesa