Delpini: «Andare a scuola è una grazia»

17


Mario Delpini arcivescovo di Milano


Mario Delpini arcivescovo di Milano

«Andare a scuola è una grazia, una fortuna, un privilegio. Milioni di ragazzi e di ragazze della vostra età non possono andare a scuola, perché nel loro paese la scuola non c’è, perché la guerra rende pericoloso andare a scuola, perché devono cominciare presto a lavorare per contribuire alla sopravvivenza della loro famiglia»: con queste parole l’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, si rivolge in particolare agli studenti ma idealmente a tutto il mondo scolastico in un “messaggio di augurio e di incoraggiamento” per il nuovo anno che, negli istituti della Lombardia, parte lunedì 12 settembre. Il primo vero ritorno alla normalità dopo due anni e mezzo di restrizioni imposte dalla pandemia che hanno affaticato il comparto dell’istruzione.

«Accompagno l’inizio dell’anno scolastico 2022/2023 con parole di incoraggiamento per tutte le componenti del “mondo della scuola” in cui ripongo tanta fiducia per la preparazione di uomini e donne a rendere migliore il mondo e desiderabile il tempo che viene»: così si apre la lettera inviata a tutte le scuole della Diocesi di Milano.

Delpini si sofferma sulla bellezza dell’esperienza scolastica perché «offre in modo unico la possibilità di fare amicizia, di incontrare adulti che offrono competenze, consigli, incoraggiamenti, di collaborare per ricerche e progetti comuni»: un’opportunità di crescita che non deve essere sciupata. «È bello andare a scuola se la cura per l’ambiente e per le condizioni dello stare insieme è attenta a eliminare il bullismo, le rivalità aggressive e le invidie meschine», continua l’Arcivescovo che invita ad «emulare i migliori e aiutare i più deboli per rendere la scuola l’ambiente (…) per imparare a vivere come persone libere, fratelli e sorelle solidali, intelligenti».

Gli studenti sono chiamati a «prepararsi alla vita e alle responsabilità», accettando le fatiche senza mai risparmiarsi nell’impegno, perché la scuola rappresenta un diritto ma anche un dovere. E conclude: «Con questi pensieri accompagno l’inizio dell’anno scolastico e voglio esprimere la mia simpatia, il mio incoraggiamento, la mia benedizione per gli studenti e per tutte le componenti del sistema scuola: dirigenti, docenti, personale in alleanza con i genitori e tutto il contesto in cui la scuola opera».





Fonte Articolo

Questo sito se serve dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non ci assumiamo nessuna responsabilità, sei libero di accettare o no. Accetta Leggi...

CHIESE FERIALI Pre-festiva Festiva

Gli orari possono subire variazioni in occasione di festività o eventi. (per conferma consultare il calendario)
Aggiornamento del 21-06-2022

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
 Chiesa Madre 19:00 19:00 19:00 - 19:00 19:30

08:00  11:00  19:00

 S. Giuseppe   Patriarca - - - 19:00 - - -
 S. Giuseppe da  Copertino 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30
 Santi Medici - - - - - 18:00 -
 Madonna della   Neve sospesa sospesa sospesa  sospesa sospesa  sospesa  sospesa