Convegno catechistico diocesano 2023 – Diocesi di Nardò Gallipoli

7

I catechisti rappresentano una grande risorsa per le comunità parrocchiali. Essi sono una realtà al plurale: vi sono presbiteri, religiosi, laici; coppie, fidanzati, sposi; si tratta di giovani, adulti, anziani.

Se, da un lato, il loro servizio ha un sapore prettamente vocazionale perché ricevono un mandato ecclesiale espressione di una chiamata ricevuta dal Signore, d’altra parte essi rispondono con il loro impegno e la disponibilità a maturare nel servizio richiesto. Al centro di questo incontro c’è la parola formazione.

L’espressione formazione è intesa come il processo attraverso il quale la coscienza di una persona si struttura e acquisisce una propria configurazione. Un processo dinamico, strutturato, aperto. Al centro di questa prospettiva sta la persona che si forma, il soggetto, il suo dinamismo coscienziale, caratterizzato da esperienza, comprensione, giudizio, scelte, relazioni, affetti. Una persona diventa ciò che è non solo in base a ciò che vede o ciò che sa, ma grazie ad un dinamismo molto più composito.

Pertanto, dopo l’avvio del percorso annuale con la presentazione e l’iscrizione ai moduli formativi che si svolgeranno nel corso dei prossimi mesi e che rappresentano una delle proposte dell’Ufficio, ci accingiamo ora a partecipare al Convegno catechistico diocesano, appuntamento tradizionale del cammino della nostra Chiesa locale che quest’anno – riprendendo l’antica consuetudine – si svolgerà nel mese di novembre.

ci ritroveremo

MARTEDÌ 07 NOVEMBRE 2023
presso la PARROCCHIA S.M. DEGLI ANGELI in NARDÒ.

Il programma di massima sarà questo:

  • ore 19.30 – preghiera presieduta dal nostro Vescovo Fernando
  • ore 19.45 – intervento di don Gianni Caliandro, rettore del Seminario regionale di Molfetta e già direttore dell’Ufficio catechistico della Diocesi di Oria
  • ore 20.30 – domande e dialogo
  • ore 21.00 – conclusione

Destinatari del convegno sono i presbiteri, catechisti e catechiste, educatori ACR, animatori ANSPI, educatori e/o animatori di Oratorio, capi AGESCI, genitori impegnati e/o coinvolti nei vari percorsi di iniziazione cristiana.

A margine della serata, sarà possibile consultare ed acquistare testi e sussidi sui temi della formazione, dell’identità del catechista e dell’educatore, di approfondimento dei processi di iniziazione cristiana, di animazione di cammini per genitori e quanto altro potrà essere utile per la vostra missione.

Il convegno sarà trasmesso in diretta anche sul Canale Youtube della Diocesi: www.youtube.com/@diocesidinardogallipoli

Contiamo sulla vostra presenza.

A presto.

L’equipe dell’UCD
insieme a don Quintino e don Dario

 

 

 

 

Origine Notizia

Questo sito se serve dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non ci assumiamo nessuna responsabilità, sei libero di accettare o no. Accetta Leggi...

CHIESE FERIALI Pre-festiva Festiva

Gli orari possono subire variazioni in occasione di festività o eventi. (per conferma consultare il calendario)
Aggiornamento del 21-06-2022

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
 Chiesa Madre 19:00 19:00 19:00 - 19:00 19:30

08:00  11:00  19:00

 S. Giuseppe   Patriarca - - - 19:00 - - -
 S. Giuseppe da  Copertino 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30
 Santi Medici - - - - - 18:00 -
 Madonna della   Neve sospesa sospesa sospesa  sospesa sospesa  sospesa  sospesa