Due “vicni di casa” che si sostengono da anni: sono la scuola di musica Cluster e il Pime, Pontificio Istituto Missioni Estere, che condividono una delle palazzine adiacenti al Teatro di via Mosé Bianchi 94 a Milano e da anni organizzano due eventi, uno a settembre in occasione della festa del Pime, e uno natalizio, quando il Clutser Gospel Chori diretto da Piero Basilico tiene due concerti il cui ricavato viene devoluto ad alcuni progetti di solidarietà nei paesi del Sud del mondo. Il Gospel, un genere contraddistinto da un grande afflato spirituale, trasforma la serata in un momento emozionante di musica e preghiera. Con un repertorio, che, per l’occasione, comprende classici brani natalizi come Happy Birthday Jesus e Go tell it on the mountain e grandi classici del Gospel come Amazing Grace, Total prasie e Oh happy day
«Siamo orgogliosi di presentare Gospel Christmas 2024 al Teatro Pime», osserva Andrea Zaniboni, direttore Artistico, «questo evento rappresenta un connubio perfetto tra musica di alta qualità e impegno sociale, sarà un’occasione unica per immergersi nella calda atmosfera del Natale, lasciandosi trasportare dalla magia del Gospel».
Guidati dai Maestri Piero Basilico i coristi del Cluster Gospel Choir, cittadini comuni di ogni età, studenti e professionisti affermati, pensionati e insegnati, architetti e medici, che da anni dedicano parte del loro tempo libero ad addestrarsi nel canto corale, una passione che con generosità mettono al servizio della causa umanitaria che il Pime dal 1850 porta avanti in 19 paesi del mondo, aiutando oltre 11 mila bambini, giovani e persone con disabilità grazie ai sostegni a distanza e a più di 60 progetti di sviluppo in collaborazione con 462 missionari presenti in tutti i continenti.
Ad arricchire il concerto sarà la partecipazione straordinaria di Joyce Elaine Yuille, artista di fama internazionale e icona del Gospel, che con la sua voce meravigliosa renderà ancora più emozionate la serata.
L’intero ricavato dei concerti sarà devoluto a sostegno delle attività del Centro Pime, che da anni opera in prima linea per portare aiuto e speranza nelle aree più difficili del mondo grazie all’instancabile lavoro dei suoi missionari, tra cui molti giovani volontari.
Ad accompagnare il Cluster Gospel Choir sarà una band dal vivo e durante il concerto si alterneranno cori e solisti della Scuola di Musica Cluster. Durante la serata Andrea Zaniboni racconterà, attraverso le testimonianze dei missionari, toccanti storie di solidarietà.
I biglietti da € 12 a € 17 sono disponibili online teatropime.it oppure presso l’accoglienza del Centro Pime in via Monte Rosa 81, Milano. L’evento fa parte della stagione 2024-2025 del Teatro Pime di Milano.
,
CHI è JOYCE ELAINE YUILLE
Joyce proviene da una famiglia di musicisti ed cresce tra il jazz della ”Grande Mela” e l’ ambiente delle chiese gospel. A 15 anni entra in una delle più prestigiose scuole di New York, Fiorello Laguardia High School Of The Music & Performing Arts divenuta poi famosa nel mondo con il film “Saranno Famosi ” ed è lì che inizia i suoi veri studi musicali. All’età di 18 durante il suo ultimo anno di liceo, viene in contatto con un pianista e comincia a cantare con il suo trio in vari locali di New York. Qui matura una grande esperienza nel comunicare con il pubblico a livello professionale. Dopo il primo anno di College, si allontanò dalla musica per intraprendere la carriera di modella, entra nel mondo della moda nel 1985 e compie il suo primo viaggio in Europa dove lavora per alcuni anni. In seguito all’incontro con due musicisti italiani in cerca di una cantante riscopre la strada della musica. Nel corso della sua carriera Joyce ha l’opportunità di lavorare con artisti nazionali ed internazionali come Randy Crawford, Ron, Laura Pausini, Elio e Le Storie Tese, Ronan Keating, Toto Cotugno e, come corista, con Renato Zero, Umberto Tozzi, Antonella Ruggeri, Enrico Ruggeri e I Pooh e i Sister Sledge e Dee Dee Bridgewater. Partecipa come corista e solista alla tournée di Paolo Conte, “Razmataz” nel 2002. Nell’estate 2004 inizia la sua collaborazione come corista nelle tournee di Gloria Gaynor e si esibisce come corista di Donna Summer per il 20° anniversario di Dolce & Gabbana autunno 2005. Continua ad affermarsi nell’ambiente della musica jazz e blues lavorando con i migliori musicisti di fama nazionale, partecipando a festival prestigiosi come l’Umbria Jazz Festival, Treviso Blues Festival, Donne In Jazz, New Jazz Festival On The Beach (Mondello), Festival Di Torrechiari, Alma Jazz Festival, Ferrara in Jazz. Recentemente si è esibita al Blue Note, a Milano, ottenendo il sold out e per non perdere le sue radici gospel ha anche formato il gruppo GospeL TimeS.