Assisi, l’Urban Art di Maupal racconta Papa Francesco

28


La mostra dal titolo “Papale Papale” aperta dal 15 settembre al 6 novembre è allestita nel portico meridionale della piazza inferiore della Basilica di San Francesco. Le opere più significative dell’urban artist Mauro Pallotta dedicate al magistero del Pontefice e presentate oggi ad Assisi, rientrano nell’ampio programma della manifestazione Economy of Francesco cui il Papa parteciperà il prossimo 24 settembre

Vatican News

Nove riproduzioni tra le più significative dell’urban artist Mauro Pallotta, in arte Maupal, sulla figura di Papa Francesco: questo il cuore dell’esposizione dal titolo “Papale Papale”, presentata oggi nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi. La mostra sarà visibile fino al 6 novembre nel portico meridionale della piazza inferiore della Basilica di San Francesco.

La conferenza stampa ad Assisi

La conferenza stampa ad Assisi

Tra le opere in esposizione: Super Pope (Papa Francesco supereroe), Street Pope (il Papa che gioca a tris e vince con il simbolo della pace), Pope Saviour (il Papa che porta su di sé il pianeta terra), Pope and Love, Papale Papale, Exemplum Omnibus, Eco Pope, Pope’s Golf e Via della Pace. Per l’occasione è stata donata ai frati della Basilica di San Francesco un’opera inedita ispirata al Santo di Assisi dal titolo MURUM che è esposta nel Museo Tesoro della Basilica.

All’incontro moderato dal direttore dell’Ufficio Comunicazione del Sacro Convento di Assisi, fra Giulio Cesareo OFMConv, hanno partecipato il Custode del Sacro Convento, fra Marco Moroni OFMConv, l’artista Maupal e la curatrice della mostra, Azzurra Pizzi.

“Mi ha sempre colpito il linguaggio delle opere di MauPal per la sua freschezza, per la sua capacità di farsi comprendere subito, trattando temi importanti e impegnativi con una leggerezza poetica e sorridente, mai irriverente – ha dichiarato fra Marco Moroni -. So che anche Papa Francesco, che è il soggetto di queste opere, apprezza questo street-artist. Abbiamo così l’opportunità di vedere le sue opere esposte qui in un luogo dove nella storia molti artisti hanno lasciato il loro segno”.

“Seguo con vivo interesse il Magistero del Santo Padre dal giorno che è diventato Papa, il mio scopo – ha dichiarato Mauro Pallotta, Maupal durante la conferenza stampa – è quello di interpretare e divulgare il suo percorso attraverso una sintesi grafica con un linguaggio semplice e adatto a tutti, compresi i non credenti”. L’artista che è presente anche sulle pagine de L’Osservatore di Strada, il giornale pensato e realizzato dalla comunità di lavoro del Dicastero per la Comunicazione per dare voce a chi solitamente non viene ascoltato, ai poveri, alle persone ferite dalla vita, per partecipare – dice l’artista- con concretezza ad una ” vicinanza” necessari:

Ascolta l’intervista a Mauro Pallotta

“Il percorso espositivo viene inaugurato con le creazioni artistiche più rilevanti di Maupal che dal 2014 tratta temi cari a Papa Francesco: sostenibilità, ambiente, accoglienza, pace – ha dichiarato Azzurra Pizzi -. L’artista ha inoltre donato ai frati del Sacro Convento di Assisi un’opera inedita dal titolo MURUM sul tema della fraternità universale. L’opera sarà in mostra fino al 6 gennaio nel Museo Tesoro della Basilica”.



Da vaticannews.va

Questo sito se serve dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non ci assumiamo nessuna responsabilità, sei libero di accettare o no. Accetta Leggi...

CHIESE FERIALI Pre-festiva Festiva

Gli orari possono subire variazioni in occasione di festività o eventi. (per conferma consultare il calendario)
Aggiornamento del 21-06-2022

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
 Chiesa Madre 19:00 19:00 19:00 - 19:00 19:30

08:00  11:00  19:00

 S. Giuseppe   Patriarca - - - 19:00 - - -
 S. Giuseppe da  Copertino 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30
 Santi Medici - - - - - 18:00 -
 Madonna della   Neve sospesa sospesa sospesa  sospesa sospesa  sospesa  sospesa