Anche laici e religiosi come lettori all’udienza generale

54

Da oggi non saranno solo i monsignori della Segreteria di Stato a leggere nelle varie lingue i brani biblici e i saluti del Papa, ma anche laici e religiosi dei vari Dicasteri vaticani

VATICAN NEWS

Novità all’udienza generale di Papa Francesco. Da oggi, tra i lettori dei brani biblici, che vengono proclamati prima della catechesi, e delle sintesi della riflessione e dei saluti del Papa nelle varie lingue, non ci saranno più solo sacerdoti della Segreteria di Stato, ma dipendenti, uomini e donne, religiosi e laici, di alcuni Dicasteri vaticani.

Per la lingua spagnola oggi ha letto una religiosa che lavora nella Segreteria di Stato e per la lingua inglese un giornalista del Dicastero per la Comunicazione.

Origine articolo

Questo sito se serve dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non ci assumiamo nessuna responsabilità, sei libero di accettare o no. Accetta Leggi...

CHIESE FERIALI Pre-festiva Festiva

Gli orari possono subire variazioni in occasione di festività o eventi. (per conferma consultare il calendario)
Aggiornamento del 21-06-2022

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
 Chiesa Madre 19:00 19:00 19:00 - 19:00 19:30

08:00  11:00  19:00

 S. Giuseppe   Patriarca - - - 19:00 - - -
 S. Giuseppe da  Copertino 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30 08:30
 Santi Medici - - - - - 18:00 -
 Madonna della   Neve sospesa sospesa sospesa  sospesa sospesa  sospesa  sospesa