Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

Missione terminata: lo sbarco a Livorno con 72 migranti recuperati nel Mediterraneo

Dal nostro inviato a bordo della Life support di Emergency

“All Emergency staff, all Emergency staff, mission completed”. Sono le 10 e 42 di lunedì 4 novembre quando la voce di Jonathan Nanì La Torre annuncia ufficialmente la conclusione della 25a missione di ricerca e soccorso della Life Support, la nave di Emergency. La missione si chiude con lo sbarco a terra dell’ultima delle 72 persone soccorse in mare, in due diverse operazioni, il 31 ottobre.

La Life Support, comandata da Domenico Pugliese, è entrata nel porto di Livorno alle 7 del mattino. La scortavano una imbarcazione della Guardia di Finanza e un’altra della Guardia Costiera. Dopo l’attracco alla banchina sono saliti a bordo funzionari della polizia, del 118 e della Croce Rossa. Il primo a scendere dalla nave è stato un ragazzo del Niger con febbre e problemi respiratori. Poi sono scesi tutti gli altri. Uomini, donne, ragazze e ragazzi, anche un gruppo di minori non accompagnati. Commoventi i saluti e gli abbracci fra le persone salvate e i soccorritori di Emergency.

Abbiamo trovato queste persone in mezzo al Mediterraneo, nelle acque internazionali della zona Sar maltese, su imbarcazioni rudimentali, con i motori fuori uso, che imbarcavano acqua. Per fortuna il mare era calmo e la temperatura mite, ma quanto avrebbero potuto resistere in quelle condizioni?

I 72 naufraghi, di cui 14 donne, 4 minori accompagnati e 7 minori che viaggiano da soli, erano partiti dalle coste libiche e provengono da Bangladesh, Egitto, Nigeria, Niger, Pakistan, Palestina e Siria Paesi colpiti da violenze, instabilità politica, povertà e crisi climatica.

Dopo più di tre giorni di navigazione siamo arrivati a Livorno per lo sbarco delle persone soccorse, operazione che si è svolta regolarmente e in collaborazione con le autorità locali – afferma Domenico Pugliese, comandante della Life Support di EMERGENCY -. Sconcerta sapere che proprio in questi stessi giorni il governo abbia deciso di proseguire sulla strada del Protocollo di intesa con lAlbania e dellesternalizzazione delle frontiere, senza neanche attendere il pronunciamento della Corte di giustizia europea.  Ai 72 naufraghi che oggi finalmente sono potuti scendere a terra auguriamo tutto il meglio, mentre noi ci prepareremo per la prossima missione.” 

La nave Sar di EMERGENCY ha sinora soccorso 2.293 persone nel Mediterraneo centrale.





Dal sito Famiglia Cristiana

Visualizzazioni: 0
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy